URGENZE CARDIO-VASCOLARI NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

DATA
12/12/2023
LUOGO
Istituto di Candiolo - I.R.C.C.S. Aula Cappa - Strada Provinciale 142 Km. 3,95 - 10060 Candiolo (TO)

L’interazione tra malattie cardiovascolari e tumori e l’effetto delle terapie antitumorali sul sistema cardiovascolare rappresentano oggi argomenti di crescente interesse scientifico e dibattito clinico. La coesistenza tra cancro e patologie cardiovascolari o, di contro, l’aggravamento di patologie cardiovascolari in corso di terapie oncologiche, ha un impatto determinante sulle possibili scelte terapeutiche, e la prognosi del paziente. La concomitante alterazione dell’equilibrio del profilo coagulativo, non infrequente nei pazienti oncologici, può determinare l’insorgenza di complicanze trombo-emboliche (infarto miocardico, ictus ischemico, tromboembolia polmonare), che necessitano di una rapida diagnosi e di un tempestivo trattamento. In tal senso diventa fondamentale la creazione di un flusso di informazioni efficace e coordinato, dalla identificazione clinica, passando attraverso la diagnosi radiologica e terminando con i più moderni trattamenti medici ed endovascolari, il tutto attraverso la implementazione delle reti territoriali per le patologie tempo-dipendenti. Il presente corso si prefigge l’obiettivo di affrontare in ottica multidisciplinare il problema della gestione delle urgenze cardio-vascolari in pazienti affetti da tumore, fornendo una visione unitaria di tutte quelle conoscenze cliniche e radiologiche, basilari ma indispensabili ai fini di una rapida ed efficace gestione del paziente con patologia tempo-dipendente. Inoltre, il corso desidera stimolare un’analisi approfondita su come ottimizzare le risorse disponibili, implementando il network territoriale attraverso anche l’utilizzo delle più moderne tecnologie.

Costo:

Gratuito con iscrizione obbligatoria. I crediti ECM non potranno essere assegnati a coloro che non risultano iscritti online.

Rivolto a:

INFERMIERE: Infermiere; MEDICO CHIRURGO: Radiodiagnostica, Cardiologia, Nefrologia, Ematologia, Neurologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Oncologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Anestesia e rianimazione, Medicina interna; TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA: Tecnico sanitario di radiologia medica;

Scarica programma:
ISCRIVITI Il corso è terminato