Loading…

Modulo di iscrizione

12 Dicembre 2023

URGENZE CARDIO-VASCOLARI NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

L’interazione tra malattie cardiovascolari e tumori e l’effetto delle terapie antitumorali sul sistema cardiovascolare rappresentano oggi argomenti di crescente interesse scientifico e dibattito clinico. La coesistenza tra cancro e patologie cardiovascolari o, di contro, l’aggravamento di patologie cardiovascolari in corso di terapie oncologiche, ha un impatto determinante sulle possibili scelte terapeutiche, e la prognosi del paziente. La concomitante alterazione dell’equilibrio del profilo coagulativo, non infrequente nei pazienti oncologici, può determinare l’insorgenza di complicanze trombo-emboliche (infarto miocardico, ictus ischemico, tromboembolia polmonare), che necessitano di una rapida diagnosi e di un tempestivo trattamento. In tal senso diventa fondamentale la creazione di un flusso di informazioni efficace e coordinato, dalla identificazione clinica, passando attraverso la diagnosi radiologica e terminando con i più moderni trattamenti medici ed endovascolari, il tutto attraverso la implementazione delle reti territoriali per le patologie tempo-dipendenti. Il presente corso si prefigge l’obiettivo di affrontare in ottica multidisciplinare il problema della gestione delle urgenze cardio-vascolari in pazienti affetti da tumore, fornendo una visione unitaria di tutte quelle conoscenze cliniche e radiologiche, basilari ma indispensabili ai fini di una rapida ed efficace gestione del paziente con patologia tempo-dipendente. Inoltre, il corso desidera stimolare un’analisi approfondita su come ottimizzare le risorse disponibili, implementando il network territoriale attraverso anche l’utilizzo delle più moderne tecnologie.

Luogo: Istituto di Candiolo - I.R.C.C.S. Aula Cappa - Strada Provinciale 142 Km. 3,95 - 10060 Candiolo (TO)

Profilo privato

Profilo professionale

SI NO

SI NO


Selezionare una sola voce per la scheda ECM:


Dichiaro eventuale reclutamento da parte di aziende aventi interessi commerciali in sanità, ai sensi dell’art. 80 dell’accordo stato regioni del 2 febbraio 2017

SI NO

La invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy


Procedendo con l'iscrizione dichiaro di avere preso attenta visione dell’informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità al suo interno ex. Artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679




   campi da compilare obbligatoriamente
   campi la cui compilazione è consigliata