La Gestione delle secrezioni Bronchiali

DATA
30/01/2026
LUOGO
Monastero della Stella Piazzetta Trinità 4 – 12037 Saluzzo (CN)

Il corso è organizzato con una combinazione di sessioni teoriche e pratiche, alternando lezioni frontali a esercitazioni pratiche. La sessione del mattino è dedicata alla gestione delle secrezioni bronchiali nei pazienti con patologie ostruttive bronchiali e nelle bronchiettasie . Nella sessione teorica viene descritta la fisiopatolgia delle alterazioni del muco e vengono analizzati i metodi di valutazione e impostazione delle tecniche di disostruzione bronchiale . Durante le sessioni pratiche, le conoscenze acquisite nelle lezioni frontali vengono applicate sul campo. La sessione del pomeriggio si focalizza sulle gestione delle secrezioni bronchiali in pazienti affetti da patologie neuromuscolari . Anche in questa sessione avremo una parte introduttiva teorica con lezioni frontali ed una successiva esercitazione pratica .

Costo:

Gratuito con iscrizione obbligatoria. I crediti ECM non potranno essere assegnati a coloro che non risultano iscritti online.

Rivolto a:

FISIOTERAPISTA: Fisioterapista; INFERMIERE: Infermiere; MEDICO CHIRURGO: Malattie dell'apparato respiratorio, Anestesia e rianimazione; TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA: Tecnico di neurofisiopatologia;

Scarica programma: