"Malattie ostruttive respiratorie. Migliorare la terapia per migliorare il controllo“ Giornate di malattie respiratorie tra Langhe e Monferrato. III ed.

DATA
29/11/2025
LUOGO
Auditorium della Fondazione Ospedale Alba-Bra Ospedale “Michele e Pietro Ferrero“ Via Tanaro, 7-9 – 12060 Verduno (CN)

La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) e l’Asma sono malattie respiratorie croniche che hanno un impatto significativo sia dal punto di vista clinico che sociale ed economico. Sebbene siano stati fatti importanti passi avanti nella diagnosi e nelle terapie, il trattamento a lungo termine di questi pazienti continua a rappresentare una sfida per i professionisti della salute e richiede una forte partnership tra MMG e Pneumologo. Per migliorare il controllo della malattia e la qualità della vita dei pazienti, è fondamentale adottare approcci innovativi, favorire la collaborazione tra diverse figure sanitarie e sfruttare le nuove tecnologie. L’aumento della diffusione di queste malattie, dovuto anche a fattori genetici e ambientali, impone una crescente attenzione alla prevenzione, alla diagnosi precoce e all’adozione di cure personalizzate. L’individuazione dei diversi tipi di malattia e l’impiego di terapie mirate stanno cambiando radicalmente il modo di affrontare queste patologie, contribuendo a ridurre le riacutizzazioni e a migliorare le prospettive per i pazienti. Questo corso ECM ha l’obiettivo di aggiornare i partecipanti sulle ultime evidenze scientifiche relative alla BPCO e all’Asma, approfondendo le terapie più moderne ed efficaci, attraverso la rivisitazione delle terapie tradizionali la focalizzazione sull’utilità dei farmaci biologicie l’approccio multidisciplinare. Attraverso un percorso formativo interattivo, i partecipanti svilupperanno competenze pratiche per gestire al meglio questi pazienti, puntando soprattutto sulla personalizzazione delle cure e sull’aderenza terapeutica.

Costo:

Gratuito con iscrizione obbligatoria. I crediti ECM non potranno essere assegnati a coloro che non risultano iscritti online.

Rivolto a:

FARMACISTA: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale; INFERMIERE: Infermiere; MEDICO CHIRURGO: Geriatria, Medicina generale (medici di famiglia), Malattie dell'apparato respiratorio, Continuità assistenziale, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Allergologia ed immunologia clinica, Medicina interna, Cardiologia, Neurologia;

Scarica programma:
Non disponibile