SAI CHE C’E’ DI NUOVO IN CARDIOLOGIA? La cardiologia del territorio, la cardiologia con il territorio – V edizione

DATA
15/11/2025
LUOGO
Polo Universitario Studi Superiori di Asti - Piazza Fabrizio De Andrè, 1

Il Paziente cardiopatico è sempre più complesso e in particolare la figura del Paziente Cardio-Nefro-Metabolico si sta facendo strada nelle nostre esperienze cliniche quotidiane rendendo sempre più difficoltosa l’ottimizzazione terapeutica e quindi necessaria una più continua e stretta gestione multidisciplinare del Paziente stesso, tra Medico di Medicina Generale e Medico Specialista. In particolare verrà affrontata la discussione congiunta con Nefrologi e Pneumologi , ma porremo un’attenzione particolare anche al trattamento di fattori di rischio cardiovascolari considerati minori: iperuricemia, iposideremia, ipovitaminosi D. Abbiamo inoltre previsto un approfondimento riguardante alcuni aspetti della gestione farmacologica e interventistica delle Pazienti in gravidanza. Infine è prevista una sessione di aggiornamento sulle Cardiomiopatie con un’ attenzione particolare all’Amiloidosi, e un aggiornamento sulla gestione territoriale dello scompenso cardiaco.

Costo:

Gratuito con iscrizione obbligatoria. I crediti ECM non potranno essere assegnati a coloro che non risultano iscritti online.

Rivolto a:

FARMACISTA: Farmacia territoriale, Farmacia ospedaliera; INFERMIERE: Infermiere; MEDICO CHIRURGO: Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Urologia, Endocrinologia, Medicina interna, Medicina generale (medici di famiglia), Geriatria, Nefrologia, Psicoterapia, Malattie metaboliche e diabetologia, Neurologia, Cardiologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Oncologia, Ematologia; ODONTOIATRA: Odontoiatria; TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA: Tecnico sanitario di radiologia medica;

Scarica programma: