Il cuore tra Ospedale e Territorio 2025

DATA
29/03/2025
LUOGO
A.O.U. San Luigi Gonzaga – Sala Blu Regione Gonzole, 10 – 10043 Orbassano, Torino

La cura delle cardiopatie è  in continuo miglioramento sia per le innovazioni tecnologiche che per la scoperta di novità  farmaceutiche. Ne è conseguito un incremento della sopravvivenza delle cardiopatie che determina lunghi periodi di cronicità alternati a riacutizzazioni. Lo scompenso cardiaco, la cardiopatia ischemica, la fibrillazione atriale sono patologie in cui il paziente alterna periodi di benessere in cui è fondamentale iniziare e proseguire le terapie a riacutizzazioni che richiedono l’assistenza ospedaliera.  La continuità assistenziale tra ospedale e territorio è fondamentale per garantire una corretta gestione del paziente in ospedale durante la fase acuta e sul territorio durante la fase cronica. L’evento si propone di affrontare le principali patologie cardiovascolari dal punto di vista delle linee guida e di condividere esperienze cliniche tra specialisti cardiologi e medici di medicina generale. La condivisione e la discussione delle indicazioni terapeutiche farmacologiche, delle indicazioni alle procedure di emodinamica e di elettrofisiologia tra medici di medicina generale e specialisti cardiologi costituisce la base per la costruzione di percorsi assistenziali che seguono il paziente dall'ospedale al territorio e viceversa. L'evento consente inoltre di confrontarsi riguardo alle terapie farmacologiche innovative ed alle nuove possibilità di cura interventistiche in ambito coronarico, valvolare ed elettrofisiologico. 

Costo:

Gratuito con iscrizione obbligatoria. I crediti ECM non potranno essere assegnati a coloro che non risultano iscritti online.

Rivolto a:

INFERMIERE: Infermiere; MEDICO CHIRURGO: Medicina generale (medici di famiglia), Geriatria, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Cardiologia, Nefrologia, Endocrinologia;

Scarica programma:
Non disponibile