Innovation in COMPLEX PCI Corso teorico-pratico sul trattamento della malattia coronarica nel paziente complesso
24/11/2022
Vercelli palace Hotel e Ospedale Sant'Andrea di Vercelli

L’interventistica coronarica oggi, grazie all’innovazione tecnologica degli ultimi anni, è in grado di trattare la maggior parte delle lesioni complesse in malati con molteplici comorbidità e patologie. In particolare le lesioni calcifiche rappresentano ancora oggi una vera e propria sfida per i cardiologi interventisti. Calcificazioni di grado moderato-severo si riscontrano in un quarto dei pazienti sottoposti a coronografia e la loro presenza è correlata alla presenza di età avanzata, ipertensione arteriosa, diabete mellito, insufficienza renale cronica che vanno analizzate attentamente per scegliere timing e dispositivi idonei per una rivascolarizzazione efficace. La presenza di calcio aumenta la complessità del trattamento percutaneo della malattia coronarica (lesioni de novo ed occlusioni croniche totali), complicando la preparazione della lesione e il posizionamento dello stent e limitandone anche la piena espansione dello stesso con conseguente rischio di trombosi e ristenosi intra-stent. Sia la preparazione ottimale della lesione che la meticolosa ottimizzazione del risultato sono punti chiave nella gestione di questo tipo di lesioni. Per far fronte a questa necessità, sono disponibili diversi dispositivi dedicati, alcuni dei quali di nuovissima introduzione che verranno analizzati durante il nostro corso.
Gratuito con iscrizione obbligatoria. NON SONO PREVISTI CREDITI ECM
Rivolto a:MEDICO CHIRURGO: Cardiologia;
Scarica programma: