04 Ottobre 2025
Diagnosi e cure in rete: quando l’ospedale e il territorio si integrano
Le infezioni delle basse vie respiratorie sono una delle principali cause di consultazione in ambulatorio. Il MMG svolge un ruolo fondamentale nella diagnosi, nel trattamento e nella gestione di questi pazienti, anche per ridurre l'uso eccessivo di antibiotici. La comunicazione efficace con il paziente e l'uso di test come la PCR (proteina C reattiva) possono aiutare a orientare le decisioni terapeutiche. L'iter diagnostico-terapeutico per le polmoniti in medicina generale prevede, in primo luogo, una valutazione clinica e radiologica per sospettare e confermare la diagnosi. In seguito, si procede con l'individuazione della causa, la valutazione della gravità e la scelta della terapia appropriata, che può essere antibiotica in caso di polmonite batterica. Nella nostra ASLTO4 si sta costruendo un percorso diagnostico terapeutico appropriato ed efficace per la diagnosi e la cura a domicilio dei soggetti con diagnosi clinico-radiologica e laboratoristica di polmonite. Nell’ottica di una sempre maggiore integrazione ospedale/territorio, nei distretti di Chivasso e Settimo inizierà una sperimentazione, sulla base dei riscontri positivi già avuti negli anni scorsi con l’accesso libero per una radiografia del torace, dove il paziente, visitato dal suo MMG si avvierà in un percorso virtuoso e appropriato, senza passaggi in Pronto Soccorso, e al proprio domicilio verrà adeguatamente curato dal suo medico di famiglia, con il supporto fondamentale della radiologia, del laboratorio analisi e, ove necessario, della consulenza infettivologica, anche per un uso mirato e appropriato degli antibiotici, in un’ottica di salvaguardare l’antibioticoresistenza. In questo Convegno verrà affrontato anche il percorso che dal sospetto diagnostico di una neoformazione intestinale, attraverso la radiologia e la endoscopia digestiva, si arrivi alla diagnosi sempre più veloce e con l’uso appropriato delle risorse.
Luogo: Sala Consiliare comune Settimo Torinese