Loading…

Modulo di iscrizione

25 Ottobre 2025

Disturbi Respiratori nel sonno e Comorbilità. Approccio interdisciplinare. Corso teorico- pratico.

I disturbi respiratori nel sonno (DRS), costituiscono una problematica frequente ed oggetto dell’interesse di numerosi specialisti, in considerazione dell’eziologia multifattoriale e delle conseguenze di tali disturbi a livello di diversi distretti ed apparati (cuore, reni, polmoni, cervello ecc). In particolare la Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) è una condizione patologica con impatto sui costi sanitari e sociali sia per le associate comorbilità neurologiche cardiovascolari e metaboliche, che per la ridotta produttività lavorativa dei pazienti. La sonnolenza diurna che la caratterizza è spesso causa di incidenti stradali e lavorativi. Tuttavia questi disturbi risultano ancora sottostimati nella popolazione generale, il ritardato e/o mancato riconoscimento e trattamento degli stessi ha delle ricadute negative sulla gestione della patologia e delle comorbilità. La conoscenza delle basi fisiopatologiche di tali disturbi, e delle relative comorbilità, suggerisce un approccio interdisciplinare nell’affronto diagnostico terapeutico. Il corso è rivolto a medici e professionisti sanitari già coinvolti nella diagnosi e trattamento dei DRS o che abbiano interesse ad intraprendere tale percorso. Obiettivo del corso è fornire le basi cliniche e metodologiche per un’adeguata appropriatezza diagnostico-terapeutica, attraverso il confronto delle esperienze nella pratica clinica quotidiana. Saranno discusse modalità diagnostiche, opzioni terapeutiche e analisi e valutazioni strumentali, attraverso il confronto interattivo tra relatori e partecipanti.

Luogo: Novotel Torino - Corso Giulio Cesare 338/34

Profilo privato

Profilo professionale

SI NO

SI NO


Selezionare una sola voce per la scheda ECM:


Dichiaro eventuale reclutamento da parte di aziende aventi interessi commerciali in sanità, ai sensi dell’art. 80 dell’accordo stato regioni del 2 febbraio 2017

SI NO

La invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy


Procedendo con l'iscrizione dichiaro di avere preso attenta visione dell’informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità al suo interno ex. Artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679




   campi da compilare obbligatoriamente
   campi la cui compilazione è consigliata