Loading…

Modulo di iscrizione

24 Maggio 2025

Polmone e cuore: la sinergia Ospedale- Territorio tra sospetto diagnostico ed appropriatezza terapeutica

La precocità di diagnosi rappresenta, in ambito clinico, uno degli strumenti più efficaci in termini di cura consentendo, attraverso interventi terapeutici tempestivi, appropriati e proporzionati al singolo Paziente ed alla sua fase di malattia, il rallentamento o l’interruzione dell’evolutività della malattia nonchè la prevenzione di eventuali riacutizzazioni, con particolare evidenza in alcune patologie. In tale ambito l’obiettivo del Corso si ripropone di dare concretezza ed operatività alla diagnosi precoce dei pazienti. affetti da BPCO, all’appropriatezza prescrittiva secondo stratificazione del grado di malattia e capacità di aderenza terapeutica del Paziente, alla presa in carico integrata tra MMG e Specialista ospedaliero, nell’ottica di una progressiva riduzione del numero di Pazienti che raggiungono condizioni di malattia invalidanti e tali da richiedere ripetuti accessi in Pronto Soccorso e/o il ricovero ospedaliero. Per quanto attiene l’ambito cardiologico, una specifica sessione sarà invece dedicata a quadri clinici, per numerosità, meno frequentemente approfonditi o affrontati ma di rilevante impatto in termini di evolutività o complicanze: FA non ‘scoagulabili’ e Amiloidosi cardiaca. L’obiettivo è che la conoscenza di procedure diagnostiche e terapeutiche di pertinenza più prettamente specialistica possa, da un lato, modificare l’evolutività potenzialmente infausta di alcune condizioni cliniche, dall’altro, fornire percorsi alternativi a trattamenti farmacologici ad elevato rischio di ictus o di sanguinamenti. Risulta evidente come il raggiungimento degli obiettivi perseguiti sia concretizzabile solo con la condivisione e l’integrazione di conoscenze e percorsi agiti, sinergicamente e bi- direzionalmente, tra medicina Ospedaliera e Territoriale, anche tramite la stesura di Procedure e PSDTA condivisi tra tutti gli operatori sanitari coinvolti nel percorso di diagnosi e cura di specifiche patologie.

Luogo: Hotel San Marco Via San Francesco di Sales, 18 – 10022 Carmagnola (TO)

Profilo privato

Profilo professionale

SI NO

SI NO


Selezionare una sola voce per la scheda ECM:


Dichiaro eventuale reclutamento da parte di aziende aventi interessi commerciali in sanità, ai sensi dell’art. 80 dell’accordo stato regioni del 2 febbraio 2017

SI NO

La invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy


Procedendo con l'iscrizione dichiaro di avere preso attenta visione dell’informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità al suo interno ex. Artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679




   campi da compilare obbligatoriamente
   campi la cui compilazione è consigliata