15-16 Maggio 2025
I punti cardine nella gestione degli accessi vascolari - II Edizione
Nel panorama scientifico, l’accesso vascolare assume un ruolo crescente da protagonista, sia quale strumento essenziale di cura ed assistenza ai pazienti, che problema di salute dovuto a difficoltà legate alla gestione e a situazioni patologiche concomitanti. Scopo del convegno è far conoscere e migliorare le pratiche cliniche quotidiane che riguardano gli accessi vascolari a breve, medio e lungo termine. La corretta gestione dei dispositivi venosi (Midline, PICC, FICC, CICC, PICC Part e Chest Part) riveste un ruolo fondamentale nella prevenzione della maggior parte delle complicanze tardive, attraverso l’applicazione di buone pratiche di intervento. Più del 95% dei pazienti ospedalizzati sono portatori di un dispositivo venoso: comprenderne le differenze e le potenzialità significa anche prevenirne le complicanze, e consente soprattutto di saperlo gestire per una assistenza mirata, razionale e professionale. Nelle due giornate verranno trattate e approfondite le tematiche riguardanti la prevenzione e la gestione delle complicanze trombotiche, infettive, meccaniche, secondo le attuali evidenze scientifiche. Saranno previste sessioni caratterizzate dalla partecipazione attiva dei discenti con esercitazioni pratiche rispetto i vari approcci nelle varie situazioni della pratica clinica quotidiana al fine di rendere l’esperienza più concreta ed utile possibile nei vari ambiti di lavoro e di cura.
Luogo: Starhotels Majestic - Corso Vittorio Emanuele II 54 - 10123 - Torino